
Lo scorcio dimenticato di Milano che nessuno vuole che tu conosca: la storia incredibile di Vicolo dei Lavandai
Nel cuore pulsante di Milano, tra grattacieli moderni e il frenetico ritmo della metropoli lombarda, si nasconde un angolo di storia che sembra essere stato risparmiato dal passare del tempo. Vicolo dei Lavandai, situato nel quartiere Navigli, rappresenta uno degli ultimi frammenti autentici della Milano di un tempo, un luogo che racconta storie di vita...
Vicolo dei Lavandai è un angolo nascosto nel quartiere Navigli di Milano che conserva un autentico lavatoio storico dove le lavandaie milanesi lavoravano fino agli anni ’50. Questo vicolo rappresenta uno degli ultimi frammenti della Milano antica, miracolosamente sopravvissuto alla modernizzazione della città grazie alla sua posizione appartata.
@Wikimedia
Nel cuore pulsante di Milano, tra grattacieli moderni e il frenetico ritmo della metropoli lombarda, si nasconde un angolo di storia che sembra essere stato risparmiato dal passare del tempo. Vicolo dei Lavandai, situato nel quartiere Navigli, rappresenta uno degli ultimi frammenti autentici della Milano di un tempo, un luogo che racconta storie di vita quotidiana e tradizioni ormai dimenticate, recentemente restaurato.
Un tuffo nel passato milanese
Vicolo dei Lavandai si affaccia sul Naviglio Grande, in una zona che un tempo era il centro dell’attività lavandaia della città. Questo stretto passaggio, nascosto tra i palazzi di via Corsico, conserva ancora l’antico “lavatoio”, una vasca in pietra dove le “lavandaie” (lavandaie) milanesi lavavano i panni per le famiglie benestanti della città fino agli anni ’50 del secolo scorso.
La
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER