Litio addio? Ecco il primo rivoluzionario powerbank con batteria agli ioni di sodio, più etica e sicura

L’industria delle batterie è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni più sicure, durevoli e sostenibili. La società giapponese Elecom ha presentato il primo powerbank al mondo basato sulla tecnologia sodium-ion, una vera rivoluzione nel settore delle batterie portatili. Questo nuovo dispositivo si distingue per la sua ridotta impronta ambientale, un livello di sicurezza superiore...

Elecom presenta il primo powerbank sodium-ion, un’alternativa ecologica e sicura alle batterie al litio, con maggiore durata e resistenza alle temperature estreme

©Elecom

L’industria delle batterie è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni più sicure, durevoli e sostenibili. La società giapponese Elecom ha presentato il primo powerbank al mondo basato sulla tecnologia sodium-ion, una vera rivoluzione nel settore delle batterie portatili. Questo nuovo dispositivo si distingue per la sua ridotta impronta ambientale, un livello di sicurezza superiore e una durata di vita nettamente più lunga rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

Attualmente, le batterie agli ioni di litio sono le più diffuse e alimentano dispositivi come smartphone, tablet e laptop. Secondo le previsioni di Global Market Insights, il loro mercato crescerà con un tasso annuo composto (CAGR) del 15,8% tra il 2025 e il 2034. Tuttavia, queste batterie presentano diversi svantaggi: sono sensibili al calore, con un elevato rischio di surriscaldamento, e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/litio-addio-ecco-il-primo-rivoluzionario-powerbank-con-batteria-agli-ioni-di-sodio-piu-etica-e-sicura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.