L’Italia e quel riconoscimento dello stato di Israele 75 anni fa. «Bisogna trasmettere a tutti il valore del dialogo»

Le parole di Angelica Edna Calò, insegnante e scrittrice che vive nel Kibbuz Sasa, nell’alta Galilea L'articolo L’Italia e quel riconoscimento dello stato di Israele 75 anni fa. «Bisogna trasmettere a tutti il valore del dialogo» proviene da Open.

Circa 75 anni fa l’Italia riconosceva lo Stato d’Israele. Il riconoscimento era stato perfezionato mediante uno scambio di lettere che aveva avuto luogo a Tel Aviv il 7 febbraio 1949, tra il Ministro degli Affari Esteri israeliano Moshe Sharett e il Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giacomo Silimbani. L’allora Ministro degli Esteri Carlo Sforza, con circolare ministeriale datata 14 febbraio 1949, ne dà notizia a tutte le rappresentanze diplomatiche e gli uffici consolari. L’Italia repubblicana, nata da quella guerra di liberazione dal nazifascismo cui contribuirono anche i volontari della Brigata Ebraica, riconosce formalmente Israele qualche mese prima dell’ammissione dello stato ebraico alle Nazioni Unite, nel maggio di quello stesso anno.  Appena un anno dopo, con una nuova circolare ministeriale datata


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/08/italia-stato-israele-riconoscimento-dialogo-popoli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.