L’insetto più raro del mondo riappare in uno zoo 80 anni dopo essere dichiarato estinto
Sapete qual è l’insetto più raro al mondo? L’aragosta degli alberi (Dryococelus australis), che vive nelle Isole Lord Howe, un arcipelago vulcanico nel Mar di Tasmania tra l’Australia e la Nuova Zelanda. Per darvi un’idea della sua rarità, l’animale fu considerato estinto per circa 80 anni fino alla sua ricomparsa nel 2001. L’insetto è ora […]
L'articolo L’insetto più raro del mondo riappare in uno zoo 80 anni dopo essere dichiarato estinto sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Sapete qual è l’insetto più raro al mondo? L’aragosta degli alberi (Dryococelus australis), che vive nelle Isole Lord Howe, un arcipelago vulcanico nel Mar di Tasmania tra l’Australia e la Nuova Zelanda. Per darvi un’idea della sua rarità, l’animale fu considerato estinto per circa 80 anni fino alla sua ricomparsa nel 2001. L’insetto è ora presente allo zoo di San Diego negli Stati Uniti. Per più di un decennio, il team di entomologia della San Diego Zoo Wildlife Alliance ha collaborato con lo zoo australiano di Melbourne per mantenere in vita le popolazioni di questo insetto in grave pericolo di estinzione. Il programma di allevamento delle aragoste allo zoo di San Diego fa parte di uno sforzo congiunto volto alla conservazione del rarissimo insetto. Dopo la “riscoperta”, due coppie furono portate per la riproduzione (una allo zoo di Melbourne, che mantenne con successo la specie in cure gestite) e l’altra allo zoo di San Diego.
Granitethighs/Wikimedia Commons
Oltre ad essere considerato l’insetto più raro al mondo, l’animale non è in grado di volare, è notturno e da adulto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER