<meta property="og:image:width" content="1536"/> <meta property="og:image:height" content="1024"/> Lingue di suocera: sottili e croccanti, non si usa nessun tipo di lievito! | La Città News

Lingue di suocera: sottili e croccanti, non si usa nessun tipo di lievito!

Scricchiolano tra i denti, le lingue di suocera sono sfoglie di pane sottili e croccanti, molto saporite. Si chiamano così perché essendo lunghe e affusolate, nell’immaginario collettivo e senza offesa di sorta, ricordano le lingue pungenti delle suocere, quando criticano l’operato della nuora. Un po’ per canzonarle, un po’ per ridimensionarle, probabilmente le massaie di […]
L'articolo Lingue di suocera: sottili e croccanti, non si usa nessun tipo di lievito! proviene da Pane e Mortadella.

Scricchiolano tra i denti, le lingue di suocera sono sfoglie di pane sottili e croccanti, molto saporite.

Lingue di suocera: ingredienti e preparazioneIl procedimento

Si chiamano così perché essendo lunghe e affusolate, nell’immaginario collettivo e senza offesa di sorta, ricordano le lingue pungenti delle suocere, quando criticano l’operato della nuora. Un po’ per canzonarle, un po’ per ridimensionarle, probabilmente le massaie di un tempo decisero di battezzare questa ricetta contadina in loro “onore”.

Pubblicità

Si preparano facilmente, con pochi ingredienti. L’impasto non contiene lievito.

Cuociono poi in una ventina di minuti appena e sulla tavola si accompagnano divinamente con qualsiasi pietanza del giorno, ma è come aperitivo che regalano il meglio di loro stesse.

Accostate a formaggi, salumi, olive, pomodorini secchi o verdure sottolio sono sfiziosissime.

Pubblicità

Una volta pronte, poi si conservano inalterate fino a 5 giorni, ben sigillate in un sacchetto ermetico.

Cuciniamole insieme!

Lingue di suocera: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

300 gr di farina 00150 ml di acqua90 ml di olio evo1 cucchiaino di saleq.b. di rosmarino fresco

per spennellare:

q.b. di olio extravergine d’oliva

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Raccogliamo la farina in una terrina, inseriamo il sale e l’olio, versiamo l’acqua e mescoliamo prima con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, poi proseguiamo con


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/lingue-di-suocera-sottili-e-croccanti-non-si-usa-nessun-tipo-di-lievito/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.