
L’influenza aviaria sta uccidendo i grandi felini: ti racconto come il virus minaccia le specie in via di estinzione negli zoo
La morte di tigri, leoni e ghepardi in diversi parchi zoologici del mondo, dovuta all’influenza aviaria, ha acceso un nuovo allarme tra gli esperti di malattie infettive e i responsabili delle strutture che ospitano specie protette. Questa ondata di infezioni altamente patogene, nota anche come HPAI (Highly Pathogenic Avian Influenza), va ben oltre il perimetro...
L’influenza aviaria altamente patogena (HPAI) sta mietendo vittime anche tra i grandi felini in cattività, con episodi di contagio in zoo di tutto il mondo che suscitano allarme tra i ricercatori. La trasmissione del virus da uccelli infetti a tigri, leoni e altre specie rare apre una nuova fase di preoccupazione sulla conservazione di animali già minacciati in natura
@wildlifeworldzoo
La morte di tigri, leoni e ghepardi in diversi parchi zoologici del mondo, dovuta all’influenza aviaria, ha acceso un nuovo allarme tra gli esperti di malattie infettive e i responsabili delle strutture che ospitano specie protette. Questa ondata di infezioni altamente patogene, nota anche come HPAI (Highly Pathogenic Avian Influenza), va ben oltre il perimetro dei pollai e delle fattorie: ora si rivolge pericolosamente anche a mammiferi di grandi dimensioni, tra cui i felini.
L’ultimo focolaio, che coinvolge alcune strutture negli Stati Uniti, ha fatto registrare la morte di un ghepardo, di un leone di montagna, di un’oca indiana e di un kookaburra al Wildlife World Zoo di Phoenix. Si sono poi aggiunte altre chiusure temporanee in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER