• 12 Marzo 2023
  • No Comment

L’inflazione fa rinviare le grandi spese

L’inflazione fa rinviare le grandi spese

L’inflazione in continuo aumento e l’instabilità politico-economica sono due delle caratteristiche che 2023 ha ereditato dal 2022. Nel corso del nuovo anno, i consumatori si sono ritrovati a confrontarsi con delle pressioni particolarmente importanti, che, ancora oggi, continuano a influenzare pesantemente lo stile di vita e le scelte, che le famiglie devono effettuare quando acquistano.

Come stanno reagendo i consumatori davanti a queste difficoltà? All’orizzonte, si vede un po’ di fiducia per il futuro? Attendono, nel breve periodo, qualche miglioramento? Ma soprattutto, la posizione dell’Italia, rispetto a quella di molti altri paesi, come è messa? A rispondere a queste domande ci ha pensato il ventunesimo Barometro Globale dei Consumatori di Toluna, che, attraverso un’indagine svolta nel corso del mese di gennaio 2023, è riuscita a comprendere quale fosse l’umore dei consumatori. Nell’indagine sono state coinvolte qualcosa come 15mila persone, delle quali sono poco più di 1.000 sono italiane. Grazie a questa indagine sono state rilevate le aspettative e le preoccupazioni per l’anno, che è iniziato da poco più di due mesi.

Inflazione e fiducia

Almeno la metà di quanti hanno


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/inflazione-fa-rinviare-le-grandi-spese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Mancata comunicazione della pec dell’impresa, ecco come evitare la sanzione

Mancata comunicazione della pec dell’impresa, ecco come evitare la sanzione

Nel frattempo le imprese possono ancora comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al registro delle imprese…
Giornata dell’acqua | A Viterbo bolletta più cara che a Roma, ma con un po’ di attenzione risparmio di 136 euro

Giornata dell’acqua | A Viterbo bolletta più cara che a Roma, ma con un po’ di…

I dati dell'ultimo Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva
“Soddisfazione di Cna per il processo di transizione energetica green nel territorio di Civitavecchia e dell’Alto Lazio”

“Soddisfazione di Cna per il processo di transizione energetica green nel territorio di Civitavecchia e dell’Alto…

Così Alessio Gismondi, presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia, commenta l’accordo siglato da GreenIT

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.