L’incoronazione di re Carlo III? Una meraviglia della Natura…

Domani assisteremo all’’incoronazione di Re Carlo III.

Assisteremo a questo rito secolare e chi racconterà la cerimonia di sicuro si soffermerà sulle spigolature, le curiosità storiche, gli aneddoti. 

Molti saranno incentrati sui gioielli della corona e io una di queste storie l’ho letta e vorrei raccontarla, traducendola dalla fonte originale, non per esaltare o stigmatizzare i fasti ma per celebrare la Natura. 

Si, la Natura e quella incomprensibile meraviglia che calpestiamo, respiriamo, utilizziamo. 

E la sua forza IMMENSA!

******

Il pacco arrivò in una semplice scatola di cartone. Era indirizzato semplicemente a S Neumann & Co – un’agenzia di vendita mineraria nel centro di Londra – e pesava poco più di una libbra (circa 500 g). 

Ma questo non era un carico ordinario.

Era l’aprile del 1905 e tre mesi prima il direttore di superficie della Premier Mine in Sud Africa stava completando un’ispezione di routine a 5,4 m di profondità, quando intravide una luce riflessa nel muro grezzo sopra di lui. PEnsò che fosse un grosso pezzo di vetro martellato dai colleghi per scherzo. Per ogni evenienza, era uscito con il suo coltellino tascabile e, dopo aver scavato un po’… il coltello si spezzò all’improvviso. Alla fine la roccia intorno fu rimossa con successo e si è rivelò essere un diamante, una pietra mostruosa da 3.106,75 carati, grande quasi come un pugno. Non era solo enorme, ma insolitamente trasparente.

Il Cullinan, come divenne noto, è il più grande diamante mai trovato. Una volta levigato e spaccato in diverse pietre più maneggevoli, il cristallo più grande che avrebbe prodotto avrebbe brillato come il freddo bagliore di una stella in una galassia lontana. Di conseguenza, questo diamante – il Cullinan I – è conosciuto anche come la Grande Stella d’Africa.

Ma sebbene i diamanti Cullinan siano rinomati in tutto il mondo per le loro dimensioni e trasparenza, queste caratteristiche non sono casuali. Sono diamanti “Clippir”, membri di una categoria speciale, quella dei pezzi più grandi e chiari mai trovati. E c’è di più in loro di quanto sembri. In effetti, questi diamanti speciali sono clandestini dalle profondità della Terra, gli unici oggetti che siano mai risaliti da questo mondo alieno senza essere stati trasformati in modo irriconoscibile. 

Ecco, come sono arrivati in superficie? E cosa possono dirci dell’interno del nostro pianeta?

Quasi 120 anni dopo il suo ritrovamento, il mega-diamante originale non è stato dimenticato. Oggi i discendenti dei Cullinan fanno parte dei gioielli della corona britannica, normalmente custoditi nella Torre di Londra e messi in mostra per eventi statali, e avranno un posto di rilievo nell’incoronazione del re Carlo III. Vestito con abiti di filo d’oro, il Re sarà incoronato usando lo Scettro del Sovrano, che contiene il Cullinan I, e la Corona dello Stato Imperiale, che è incastonata con il suo fratello maggiore, il Cullinan II.

Nel frattempo, alla cerimonia saranno presenti anche diversi diamanti meno conosciuti, tra cui il Cullinan III, IV e V. Le pietre preziose facevano parte della collezione di gioielli personali della defunta regina Elisabetta II e sono state ripristinate in una versione modificata della corona della regina Mary del 1911. Questa sarà posta sulla testa di Camilla, la regina consorte, durante la cerimonia.

Tuttavia, prima che il diamante grezzo potesse rinnovarsi e prendere il suo posto nella storia, doveva essere venduto e Londra è stata scelta come il luogo più promettente per farlo. Ciò presentava un problema: come trasportare una pietra così preziosa per 7.926 miglia (12.755 km), senza che venga rubata?

Alla fine, la preziosa roccia fu spedita da Johannesburg per posta ordinaria raccomandata, al costo di soli tre scellini o circa 75 centesimi di dollaro USA all’epoca (circa £ 11,79 o US $ 13,79 oggi). Nel frattempo, una replica del diamante ha compiuto il lungo viaggio verso Londra in battello a vapore: è stata collocata in modo ben visibile nella cassaforte del capitano e sorvegliata dagli investigatori della polizia come esca. Sorprendentemente, entrambi sono arrivati a destinazione. Dopo anni di mancata vendita, il diamante – la versione reale, questa volta – è stato acquistato dal governo del Transvaal per £ 150.000 (£ 20 milioni o US $ 22,5 milioni oggi) e donato al re Edoardo VII.

Nonostante tutta la loro bellezza, i diamanti Clippir sono in realtà frammenti della Terra profonda: intriganti anomalie geologiche mascherate da semplici gioielli. Queste strane pietre preziose sono capsule di un altro mondo: un regno misterioso di pressioni insondabili, rocce vorticose e minerali sfuggenti, molto al di sotto della superficie. Scienziati di tutto il mondo li studiano da decenni per rivelare i segreti della regione e, curiosamente, sono proprio i diamanti che apprezziamo di più ad avere le storie più insolite da raccontare. Ora gli esempi più grandi, come il Cullinan, stanno trasformando la nostra comprensione dell’interno della Terra.

Un’occasione insolita.

Seduto davanti a un microscopio presso il Gemological Institute of America (GIA) nel 2020, Evan Smith si è allungato con cura alcuni guanti di gomma sulle dita e ha scrutato nelle lenti dello strumento. Sotto c’era un diamante che valeva quasi quanto un piccolo paese – delle dimensioni di una noce, con 124 carati di meravigliosa brillantezza.

Per raggiungere questo punto, Smith aveva già superato livelli di sicurezza militari: scansioni dell’iride e controlli di identità, uno strato dopo l’altro di porte chiuse, ascensori sicuri e misteriosi corridoi ristretti. Mentre lavorava, le videocamere trasmettevano in streaming una visione costante della stanza alle guardie di sicurezza attente.

Smith, che è uno scienziato ricercatore del GIA, stava esaminando il diamante alla ricerca di inclusioni, come fossero degli autostoppisti chimici dall’interno della pietra che rivelano come si è formato il cristallo e in quali condizioni è risalito dall’interno del pianeta. Ma lavorare con diamanti di alto valore è un affare complicato: di solito è impossibile per i ricercatori mettere le mani sugli esemplari più grandi. A volte volano in giro per il mondo per visitare potenziali clienti – ahimè, e mai scienziati.

Maya Kopylova, ad esempio, professoressa di esplorazione mineraria presso l’Università della British Columbia, afferma che ottenere campioni di qualsiasi diamante è difficile e che la maggior parte dei diamanti con cui lavora sono scarti. “I ricercatori devono avere un buon rapporto con le aziende perché queste non ti daranno mai campioni preziosi”, afferma. “Quindi, non ci daranno mai diamanti di dimensioni pari o superiori a 6 mm (0,2 pollici)”.

Anche in questo caso, acquistarli è complicato e costoso: in primo luogo, Kopylova deve visitare le strutture di massima sicurezza in cui vengono selezionati i diamanti e identificare gli esemplari che vorrebbe studiare. Una volta che l’acquisizione è stata approvata, poi arrivano le pratiche burocratiche: tutti i diamanti devono viaggiare con un certificato del Kimberley Process, che ne prova la provenienza e aiuta a prevenire l’ingresso nel mercato dei cosiddetti “diamanti insanguinati” (o blood diamond, ricordate il film con Di Caprio?).

Tuttavia, la situazione di Smith è diversa. Al GIA, ha accesso a una delle più grandi collezioni di diamanti del pianeta: milioni di gemme che sono state inviate lì per essere valutate, in modo che possano essere assicurate o vendute. “Se vuoi vedere qualcosa di raro e insolito, questo è il posto perfetto dove andare”, dice Smith. “si può prendere in prestito un diamante per qualche ora, forse un giorno o due e studiarlo.”

Questo è esattamente ciò che aveva fatto Smith qualche anno prima. Insieme a un team internazionale di scienziati, requisì casualmente 53 dei più grandi, chiari e costosi disponibili – inclusi alcuni dalla stessa miniera del diamante Cullinan – e li riportò nel suo laboratorio per osservarli al microscopio.

Ciò che Smith ha scoperto è stato rivoluzionario. 

Quasi tre quarti dei diamanti Clippir contenevano minuscole sacche, o “inclusioni” di metallo che avevano evitato la ruggine – qualcosa che non si trova in quelli ordinari – mentre i restanti 15 contenevano una specie di granato che si forma solo all’interno del mantello terrestre, lo strato sopra il suo nucleo fuso.

Insieme, queste inclusioni forniscono indizi chimici che i diamanti potrebbero essersi formati tra i 360 km e i 750 km sotto i piedi. Questa zona è abbastanza profonda da spiegare le inclusioni metalliche che non sono state esposte all’ossigeno, che è più abbondante in alto, e non è così profonda che le rocce granato si sarebbero frantumate sotto le immense pressioni del mantello inferiore. I diamanti ordinari, di norma hanno origine sotto la crosta, a soli 150-200 km sotto di noi.

Per il suo studio del 2020 – insieme a Wuyi Wang, che è vicepresidente della ricerca e sviluppo presso GIA – Smith ha analizzato il diamante da 124 carati e ha scoperto che si è formato all’estremità più profonda della portata – almeno 660 km (410 miglia) al di sotto la superficie terrestre.

“Da una prospettiva geologica, i diamanti [in generale] sono minerali davvero strani”, afferma Smith. Si dà il caso che la nostra specie li trovi così seducenti, tanto che investiamo decine di milioni ogni anno nella loro ricerca, ben oltre il budget di qualsiasi progetto di ricerca scientifica.

E mentre questi sforzi hanno portato a molte distruzioni, dalle guerre alla colonizzazione, alla deviazione dei fiumi e al ribaltamento di habitat rari, se non fosse per il nostro entusiasmo per questi scintillanti grumi di carbonio, “non avremmo idea di questa storia, delle loro proprietà insolite, perché non riusciremmo mai a recuperarli e studiarli”, dice Smith.

Anche i diamanti più ordinari sono unici tra tutte le rocce, perché si formano molto più in profondità di qualsiasi altra pietra. “Non ci sono altri materiali in superficie provenienti da una profondità di 600 km, assolutamente no”, afferma Kopylova. Il magma che ci raggiunge proviene da circa 400 km  di profondità, ma a differenza dei diamanti, che raggiungono la superficie immutati, questa è roccia fusa. 

Ogni diamante che sia mai stato venduto o indossato, ad eccezione di quelli cresciuti in laboratorio, ha almeno 990 milioni di anni, si è formato in un momento in cui strane forme di vita simili a spaghetti, alghe primitive, stavano appena iniziando a strisciare sulla terra. Ma alcuni sono veramente antichi, cristallizzandosi per la prima volta almeno 3,2 miliardi di anni fa, quando l’intero pianeta poteva essere stato un grande oceano – un vorticoso globo blu senza terra o continenti visibili.

Una volta che un diamante si è formato, ci vuole una sequenza di processi per portarlo in superficie. In primo luogo, il movimento naturale della roccia surriscaldata nel mantello la avvicina alla superficie per centinaia di milioni di anni, forse come parte di giganteschi “pennacchi” che possono estendersi per migliaia di chilometri dal bordo del nucleo al mantello superiore. 

Allora il diamante deve trovarsi nel posto giusto al momento giusto, per arrivare nel magma che ha raccolto quei diamanti da una varietà di luoghi diversi e li ha mescolati insieme. Questo magma punteggiato di diamanti si solidifica poi nella roccia all’interno della crosta terrestre, in particolare una chiamata kimberlite, dove le pietre preziose possono essere scoperte milioni di anni dopo.

Alla fine gli scienziati hanno scoperto che alcuni diamanti sono “super-profondi” e hanno identificato una manciata di miniere dove era più probabile che si trovassero, tra cui la miniera di Cullinan in Sud Africa e la miniera di Letseng nel vicino regno del Lesotho.

L’ultimo punto decisivo nello studio di Smith del 2020 è stato un minerale che è stato visto per la prima volta solo sei anni prima, trovato in un meteorite di 4,5 miliardi di anni che si è schiantato contro la Terra nel 1879. Si pensa che l’antica roccia extraterrestre fosse stata parte di un oggetto celeste molto più grande, un asteroide, e si fosse staccata durante un impatto catastrofico. Durante questo processo, ha sperimentato pressioni incredibilmente alte, simili a quelle che si trovano all’interno della Terra. Il meteorite di Tenham, infatti, si frantumò cadendo, spargendo frammenti nel Queensland, in Australia, molti dei quali sono stati raccolti e infine donati al British Museum di Londra dalla vedova di un geologo. 

E nel 2014, gli scienziati hanno intravisto la bridgmanite all’interno di uno di questi frammenti. Sebbene sia il materiale più abbondante sulla Terra, può esistere solo alle alte pressioni che si trovano nel mantello inferiore, lo strato sopra il nucleo fuso della Terra. Come molti minerali, si rompe quando arriva in superficie. La sua presenza invece nella gemma da 124 carati studiata da Smith, suggerisce che la roccia scintillante si sia formata all’interno del mantello inferiore, a pressioni almeno 240.000 volte superiori a quelle del livello del mare. 

240 volte la pressione schiacciante nella parte più profonda dell’oceano, la Fossa delle Marianne.

Ecco. 

Questo mi lascia allibito per la meraviglia. Non una corona!

fonte:https://www.bbc.com/future/article/20230503-coronation-of-king-charles-iii-do-you-carry-royal-dna

libera traduzione dell’articolo di Zaria Gorvett, senior journalist della BBC. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.