Lettiera e sabbietta del gatto: quale scegliere e dove si butta? Te lo spiega la veterinaria
Si fa presto a parlare di lettiera e sabbietta del gatto: ne esistono ormai di tantissimi tipi, tanto che districarsi nella giungla di questi prodotti sta diventando veramente arduo. Per questo motivo oggi andremo a vedere quanti tipi di lettiere e sabbiette per i gatti esistono e dove buttarli. Sul quale scegliere, la preferenza spetta...
Come districarsi nella giungla delle lettiere e sabbiette del gatto. Ormai ne esistono di tantissimi tipi : abbiamo lettiere coperte e aperte, angolari o rettangolari, persino autopulenti. E ci sono sabbiette di argilla, di silice, di plastica, agglomeranti, non agglomeranti, profumate… Ma non tutte vanno buttate nell’indifferenziata
@Canva
Si fa presto a parlare di lettiera e sabbietta del gatto: ne esistono ormai di tantissimi tipi, tanto che districarsi nella giungla di questi prodotti sta diventando veramente arduo. Per questo motivo oggi andremo a vedere quanti tipi di lettiere e sabbiette per i gatti esistono e dove buttarli.
Sul quale scegliere, la preferenza spetta necessariamente al gatto: va bene selezionarle per la nostra comodità, ma in primis dobbiamo sempre tutelare la salute, il benessere e le preferenze del gatto. In fin dei conti è lui che dovrà poi usarle, non noi.
Lettiera del gatto: tutti i tipi
Solitamente i termini di lettiera e sabbietta si usano come sinonimi per indicare il substrato nel quale il gatto andrà a produrre feci e urine. Qui, per comodità, distingueremo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER