L’estinzione degli avvoltoi potrebbe aver provocato oltre mezzo milione di decessi in India

La scomparsa degli avvoltoi negli anni ’90 ha facilitato la diffusione di malattie mortali, causando ingenti danni sanitari ed economici. La quasi scomparsa degli avvoltoi in India negli anni ’90 ha causato la proliferazione di agenti patogeni trasmettitori di malattie, portando alla morte di oltre mezzo milione di persone tra il 2000 e il 2005. […]
L'articolo L’estinzione degli avvoltoi potrebbe aver provocato oltre mezzo milione di decessi in India sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scomparsa degli avvoltoi negli anni ’90 ha facilitato la diffusione di malattie mortali, causando ingenti danni sanitari ed economici.

La quasi scomparsa degli avvoltoi in India negli anni ’90 ha causato la proliferazione di agenti patogeni trasmettitori di malattie, portando alla morte di oltre mezzo milione di persone tra il 2000 e il 2005. Questo emerge da una ricerca, attualmente disponibile online come documento preliminare che sarà pubblicato prossimamente nell’American Economic Review. Lo studio calcola il costo economico della crisi sanitaria pubblica a circa 70 miliardi di dollari all’anno. Gli avvoltoi rappresentano una specie fondamentale in India, cruciale per il mantenimento di molti ecosistemi locali. Questi uccelli necrofagi non si limitano a eliminare le carcasse infette; rimuovendo il cibo, riducono le popolazioni di altri spazzini, come i cani selvatici che possono diffondere la rabbia. Inoltre, senza avvoltoi, gli agricoltori smaltiscono il bestiame morto nei fiumi, diffondendo ulteriormente le malattie. Ed è proprio ciò che è accaduto. Nel 1994, gli agricoltori hanno iniziato a somministrare un medicinale chiamato diclofenac al bestiame e ad altri animali da allevamento per il dolore,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/19/lestinzione-degli-avvoltoi-potrebbe-aver-provocato-oltre-mezzo-milione-di-decessi-in-india-4688453


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.