L’era dell’elettricità è qui: metà dell’energia globale sarà rinnovabile entro il 2030, ma i conflitti mettono a rischio il clima

Dopo quella del carbone e del petrolio, stiamo entrando nell’era dell’elettricità, in cui oltre la metà dell’energia mondiale sarà prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. Il World Energy Outlook 2024 dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) descrive un futuro sempre più elettrico e sostenibile, dove le energie rinnovabili saranno protagoniste. Ma la crescente domanda energetica,...

Il World Energy Outlook 2024 dell’IEA prevede che, entro il 2030, oltre la metà dell’energia globale sarà rinnovabile ma la crescente domanda di energia e i conflitti internazionali rischiano di ostacolare la transizione verso un futuro più sostenibile

@Canva

Dopo quella del carbone e del petrolio, stiamo entrando nell’era dell’elettricità, in cui oltre la metà dell’energia mondiale sarà prodotta da fonti rinnovabili entro il 2030. Il World Energy Outlook 2024 dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) descrive un futuro sempre più elettrico e sostenibile, dove le energie rinnovabili saranno protagoniste. Ma la crescente domanda energetica, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, e le attuali tensioni geopolitiche potrebbero destabilizzare questo percorso.

Fatih Birol, direttore esecutivo dell’IEA, sottolinea: “Stiamo entrando in un’era definita dall’elettricità pulita, ma conflitti e fragilità geopolitiche stanno mettendo a rischio la sicurezza energetica globale”. A complicare la transizione, l’aumento dell’uso di aria condizionata in risposta a temperature più elevate potrebbe spingere la domanda di elettricità oltre i limiti delle reti, aggravando la crisi climatica. La IEA avverte che, senza interventi decisivi, il Pianeta potrebbe subire


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/lera-dellelettricita-e-qui-meta-dellenergia-globale-sara-rinnovabile-entro-il-2030-ma-i-conflitti-mettono-a-rischio-il-clima/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.