L’Emilia-Romagna vuole una legge nazionale per vietare l’uso dello smartphone ai bambini e nelle scuole
In Emilia-Romagna si accende il dibattito sull’uso precoce degli smartphone da parte dei bambini. La Regione ha deciso di prendere una posizione chiara e netta su un tema sempre più urgente: l’impatto dei dispositivi digitali sulla salute mentale dei minori. A guidare questa battaglia è l’assessora alla Scuola e al Welfare Isabella Conti, che rilancia...
L’assessora alla Scuola e al Welfare dell’Emilia-Romagna Isabella Conti ha rilanciato la proposta di una legge nazionale per vietare l’uso dello smartphone sotto una certa età e all’interno delle scuole per contrastare i numeri crescenti di casi legati a ansia, disturbi alimentari e schizofrenia
3 Giugno 2025
©candy18/123rf
In Emilia-Romagna si accende il dibattito sull’uso precoce degli smartphone da parte dei bambini. La Regione ha deciso di prendere una posizione chiara e netta su un tema sempre più urgente: l’impatto dei dispositivi digitali sulla salute mentale dei minori. A guidare questa battaglia è l’assessora alla Scuola e al Welfare Isabella Conti, che rilancia la proposta di una legge nazionale per vietare l’uso dello smartphone sotto una certa età e all’interno delle scuole.
L’iniziativa sarà al centro degli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in programma a Bologna fino al 6 giugno, dove si confronteranno esperti, famiglie, insegnanti e ragazzi. L’obiettivo è stimolare una riflessione collettiva sui rischi dell’esposizione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/emilia-romagna-legge-nazionale-smartphone-bambini/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER