
Le tasse più assurde che siamo costretti a pagare in Italia (e che forse versi anche tu)
Se pensate che pagare le tasse sia già di per sé un peso, aspettate di scoprire quali balzelli incredibili si nascondono tra le pieghe del nostro sistema fiscale. L’Italia vanta un primato poco invidiabile: quello di aver inventato alcune delle imposte più stravaganti al mondo, molte delle quali sopravvivono ancora oggi come relitti di epoche...
Le tasse più assurde che paghiamo in Italia, abbiamo scelto le 5 che più ci hanno colpito per bizzarria e stravaganza: vediamole insieme (con una sorpresa finale).
21 Settembre 2025
Se pensate che pagare le tasse sia già di per sé un peso, aspettate di scoprire quali balzelli incredibili si nascondono tra le pieghe del nostro sistema fiscale. L’Italia vanta un primato poco invidiabile: quello di aver inventato alcune delle imposte più stravaganti al mondo, molte delle quali sopravvivono ancora oggi come relitti di epoche passate. E la cosa più incredibile? Probabilmente le state pagando anche voi senza nemmeno saperlo.
La tassa sull’ombra: quando anche l’aria costa
Vi sembra assurdo? Eppure esiste davvero. Se avete un negozio con una tenda da sole che proietta ombra sul marciapiede pubblico, preparatevi a pagare. Si chiama TOSAP, tassa per l’occupazione del suolo pubblico, e viene applicata anche quando la vostra tenda è sospesa in aria. Il paradosso è evidente: pagate per l’ombra che cade
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER