Le piante che non dovresti assolutamente tenere in casa secondo il Feng Shui e perché

Non solo piante porta fortuna, secondo il Feng Shui ne esistono alcune, nonostante siano una stretta minoranza, che all’interno degli ambienti domestici interrompono il flusso di energia, ne rilasciano di negativa e creano disarmonia. Naturalmente nessuna pianta è di per sé negativa ma, stando all’antica disciplina cinese, la particolare energia di alcune di esse interferisce...

Alcune piante portano fortuna, altre secondo il Feng Shui non dovrebbero mai essere posizionate in casa. Di per sé non sono negative ma, per varie ragioni, sono “proibite” negli ambienti domestici.

@123rf

Non solo piante porta fortuna, secondo il Feng Shui ne esistono alcune, nonostante siano una stretta minoranza, che all’interno degli ambienti domestici interrompono il flusso di energia, ne rilasciano di negativa e creano disarmonia.

Naturalmente nessuna pianta è di per sé negativa ma, stando all’antica disciplina cinese, la particolare energia di alcune di esse interferisce in modi spiacevoli all’interno delle nostre abitazioni. All’esterno invece non danno alcun problema!

Cactus e piante appuntite

Partiamo dai cactus: è vero, quelli di piccole dimensioni sono facili da coltivare e decisamente carini da collocare sulla scrivania o su un mobile. Se però credete al Feng Shui, meglio evitare di posizionarli davanti all’ingresso principale e in camera da letto.

Dato che hanno spine appuntite simboleggiano disarmonia e conflitti, contribuendo a rendere l’atmosfera domestica più irritabile. Stessa cosa vale in generale per le piante appuntite. All’esterno invece sono perfette!


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/le-piante-che-non-dovresti-assolutamente-tenere-in-casa-secondo-il-feng-shui-e-perche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.