
Le migliori terme italiane dove rilassarsi questo autunno
La tradizione termale italiana è molto più di una semplice abitudine: affonda le sue radici in epoche lontane, elevando l’esperienza termale a una vera e propria arte, un rito di benessere e cultura. Basti pensare alle terme nell’antica Roma, veri e propri centri di vita sociale e culturale, oltre che luoghi dedicati alla cura del...
L’autunno è la stagione ideale per immergersi nelle calde acque delle sorgenti naturali, circondati dal fascino senza tempo di luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Se non sapete dove andare, vi consigliamo noi!
La tradizione termale italiana è molto più di una semplice abitudine: affonda le sue radici in epoche lontane, elevando l’esperienza termale a una vera e propria arte, un rito di benessere e cultura. Basti pensare alle terme nell’antica Roma, veri e propri centri di vita sociale e culturale, oltre che luoghi dedicati alla cura del corpo. Sviluppatesi a partire dal II secolo a.C., le terme romane erano strutture grandiose e ben organizzate, composte da diversi ambienti come il calidarium (bagno caldo), il tepidarium (bagno tiepido), il frigidarium (bagno freddo) e spesso anche da palestre, biblioteche e giardini. L’accesso alle terme era generalmente aperto a tutte le classi sociali, e il costo d’ingresso era modesto, fattispecie che le rendeva fruibili da gran parte della popolazione.
Le terme più imponenti, come quelle di Caracalla e Diocleziano, erano veri capolavori d’architettura, adornati con mosaici, statue e marmi,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/le-migliori-terme-italiane-dove-rilassarsi-questo-autunno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER