
Le malghe puntano all’Unesco: è arrivato l’ok dei comuni dell’Altopiano di Asiago
L’Altopiano di Asiago ha compiuto un passo significativo verso la sua candidatura a “Riserva di Biosfera Mab Unesco”, con l’approvazione unanime dei dossier da parte di tutti i Consigli comunali altopianesi. Questo importante riconoscimento è il risultato di un lavoro congiunto dell’Unione montana, supportata dal ministero dell’ambiente, e rappresenta un’opportunità unica per promuovere e conservare...
Le malghe si candidano a diventare “Riserva di Biosfera Mab Unesco”: il dossier è stato approvato da parte di tutti i Consigli comunali dell’Altopiano di Asiago, segnando un passo in avanti in tal senso
@Elly Ri/Facebook
L’Altopiano di Asiago ha compiuto un passo significativo verso la sua candidatura a “Riserva di Biosfera Mab Unesco”, con l’approvazione unanime dei dossier da parte di tutti i Consigli comunali altopianesi.
Questo importante riconoscimento è il risultato di un lavoro congiunto dell’Unione montana, supportata dal ministero dell’ambiente, e rappresenta un’opportunità unica per promuovere e conservare il patrimonio malghivo della regione.
Le malghe pubbliche e private, al centro della candidatura, sono 79 e circa 40 rispettivamente, e rappresentano un elemento essenziale per la conservazione della biodiversità e della diversità culturale dell’Altopiano.
Queste strutture sono fondamentali per uno sviluppo economico sostenibile, poiché consentono di preservare l’ecosistema e la sua biodiversità, mentre contribuiscono allo sviluppo culturale e sociale della comunità.
Il procedimento sarà ancora molto lungo e complesso
Il presidente della Spettabile Reggenza, Bruno Oro, ha sottolineato l’importanza di ottenere il riconoscimento come
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/malghe-unesco-altopiano-di-asiago/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER