Le fototrappole registrano per la prima volta un rarissimo (e a rischio di estinzione) gatto andino in Cile

Per la prima volta, le fototrappole hanno registrato la presenza del gatto andino nel Santuario Naturale di Yerba Loca, in Cile. Questo felino raro e in pericolo di estinzione, noto scientificamente come Leopardus jacobita e soprannominato “Fantasma delle Ande” per la sua elusività, è stato immortalato grazie alla collaborazione tra l’Andean Cat Alliance (AGA) e...

Ci sono solamente 1.400 gatti andini e rintracciarli è quasi impossibile, eppure finalmente una fototrappola ne ha immortalato uno nel Santuario Naturale di Yerba Loca in Cile

Per la prima volta, le fototrappole hanno registrato la presenza del gatto andino nel Santuario Naturale di Yerba Loca, in Cile. Questo felino raro e in pericolo di estinzione, noto scientificamente come Leopardus jacobita e soprannominato “Fantasma delle Ande” per la sua elusività, è stato immortalato grazie alla collaborazione tra l’Andean Cat Alliance (AGA) e Greenpeace Cile. Le immagini sono state rilasciate in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il 23 maggio 2024.

Il gatto andino, che vive nelle Ande di Argentina, Bolivia, Cile e Perù, oltre alla Patagonia settentrionale argentina, è stimato in una popolazione di soli 1.400 individui adulti. Storicamente, si credeva che nella zona centrale del Cile le popolazioni fossero estinte, ma recenti avvistamenti, dal 2014 a oggi, hanno indicato la sua presenza tra la Regione Metropolitana e la Regione del Maule.

Bernardo Segura, membro dell’AGA e laureato in Aree Selvagge e Conservazione della Natura, ha spiegato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/fototrappole-gatto-andino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.