
Le falene bianche accecano i bambini in Nepal? La ricerca fatica a comprenderlo
In Nepal il mese di settembre segna la fine dei monsoni e l’inizio delle preoccupazioni per gli oculisti. In alcune regioni, soprattutto tra i bambini, si diffonde infatti una misteriosa infezione oculare chiamata SHAPU (panuveite iperacuta stagionale). Quest’anno i ricercatori nepalesi sono più impegnati che mai nella ricerca della causa di questa malattia debilitante. Nonostante...
I ricercatori stanno conducendo indagini ambientali e sequenziamento genomico per cercare di saperne di più sullo SHAPU, una grave condizione oculare che colpisce principalmente i bambini, ma i finanziamenti sono ancora scarsi e i risultati sono pochi
@relikten1/123rf
In Nepal il mese di settembre segna la fine dei monsoni e l’inizio delle preoccupazioni per gli oculisti. In alcune regioni, soprattutto tra i bambini, si diffonde infatti una misteriosa infezione oculare chiamata SHAPU (panuveite iperacuta stagionale).
Quest’anno i ricercatori nepalesi sono più impegnati che mai nella ricerca della causa di questa malattia debilitante. Nonostante dispongano di indagini ambientali e sequenziamento genomico, si trovano a fronteggiare una carenza di finanziamenti.
Il dottor Ranju Kharel (Sitaula), oftalmologo presso l’Istituto di medicina dell’Università Tribhuvan di Kathmandu, ha spiegato che ci sono sfide significative nel comprendere la malattia, con nuovi casi segnalati in aree precedentemente non coinvolte.
Le persone affette da SHAPU avevano maggiori probabilità di aver avuto contatti con queste farfalle
La SHAPU è stata scoperta nel 1979, ma solo recentemente ha attirato maggiore attenzione a causa di un’epidemia nel
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/falene-bianche-accecano-bambini-nepal/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER