Le aquile hanno cambiato rotta migratoria per evitare il conflitto in Ucraina

L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 e la conseguente guerra che si è scatenata ha impatti significativi non solo sulle persone che la subiscono, ma anche sulle rotte migratorie delle aquile anatraie maggiori. A dimostrarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’East Anglia, del British Trust for Ornithology e dell’Università estone di scienze della...

Anche gli animali hanno subìto gli effetti della guerra in Ucraina: le aquile anatraie maggiori hanno modificato le loro rotte migratorie compiendo deviazioni più lunghe per evitare le zone di conflitto

@Kaippally/Wikipedia

L’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 e la conseguente guerra che si è scatenata ha impatti significativi non solo sulle persone che la subiscono, ma anche sulle rotte migratorie delle aquile anatraie maggiori. A dimostrarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’East Anglia, del British Trust for Ornithology e dell’Università estone di scienze della vita.

Utilizzando dispositivi GPS, i ricercatori hanno monitorato 19 aquile che solitamente attraversavano l’Ucraina per raggiungere le zone di riproduzione nella regione bielorussa della Polesia. Tuttavia l’inizio del conflitto armato ha costretto questi uccelli a modificare le loro rotte migratorie, evitando le zone di conflitto e compiendo deviazioni più lunghe e meno dirette.

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Current Biology, mostrano che le aquile hanno volato in media 85 chilometri in più e hanno impiegato più tempo per completare le loro migrazioni rispetto agli anni precedenti al conflitto.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/aquile-cambiato-rotta-migratoria-conflitto-ucraina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.