
L’”aurora boreale” illumina i cieli italiani: lo spettacolo dei SAR nelle foto dei nostri lettori
“Sarà, sarà l’aurora” cantava Eros Ramazzotti nella sua canzone dedicata alla figlia. E chissà a quanti ieri sera è venuto in mente questo brano. mentre con gli occhi all’insù guardavano verso il cielo in attesa, appunto, dell’”aurora boreale”. Un fenomeno raro e affascinante che a queste latitudini si è visto ben poche volte – ricordiamo...
Era previsto e qualcosa di molto simile alla “Dama verde” si è palesata anche nei cieli italiani: ecco le foto più belle dell’”aurora boreale” SAR di stanotte, da Nord al centro Italia. La tempesta solare ha dato vita a un fenomeno davvero raro da ammirare così intenso alle nostre latitudini
Lorena Godi da Gozzano (NO)/greenMe
“Sarà, sarà l’aurora” cantava Eros Ramazzotti nella sua canzone dedicata alla figlia. E chissà a quanti ieri sera è venuto in mente questo brano. mentre con gli occhi all’insù guardavano verso il cielo in attesa, appunto, dell’”aurora boreale”.
Un fenomeno raro e affascinante che a queste latitudini si è visto ben poche volte – ricordiamo quella del 10 maggio 2024 o ancor prima quella che ha stupito tutti nel novembre 2023 di cui in entrambi i casi vi avevamo mostrato le immagini – che ha illuminato i cieli italiani stanotte. Tecnicamente, si tratta, in realtà, di un fenomeno noto come SAR (Stable Auroral Red Arc, ossia Archi Rossi Aurorali Stabili)
Che cos’è un SAR e come si forma
Un SAR è, in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/aurora-boreale-foto-lettori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER