Latte fritto, la particolarissima ricetta siciliana di una volta: una vera delizia
Il latte fritto siciliano è una ricetta tipica del Carnevale ma che può essere preparata anche per una merenda sfiziosa. Vediamo come…
L'articolo Latte fritto, la particolarissima ricetta siciliana di una volta: una vera delizia proviene da Wine and Food Tour.
Il latte fritto siciliano è una ricetta tipica del Carnevale ma che può essere preparata anche per una merenda sfiziosa. Vediamo come si prepara questa delizia!
Significato della parola Carnevale
Il Carnevale è passato da un pò, ma tutti abbiamo ancora il ricordo di quando ci destreggiavamo tra i fornelli impegnati nella preparazione disperata dei piatti tipici di questa festività. La felicità esplode quando arriva il Carnevale, tuttavia, non tutti sono a conoscenza delle origini di questa festa, le cui radici affondano nell’antica Roma e che ha poi subito l’influenza della Chiesa cristiana. Il vocabolo “Carnevale” ha infatti origine latina – “carnem levare” – e indicava l’obbligo di rinunciare alla carne nei giorni della Quaresima.
Tradizioni culinarie Italiane – il latte fritto
Tra i dolci fritti più preparati in Italia durante il Carnevale ci sono le frappe, le frittelle di mele, le castagnole e la cicerchiata. La cicerchiata è un dolce fritto tipico dell’Italia centrale, fatto a base di pasta che ricorda quella della cicerchia, e viene ricoperto di miele. Le castagnole invece, sono un dolce di Carnevale tipico di alcune regioni come il
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/latte-fritto-la-particolarissima-ricetta-siciliana-di-una-volta-una-vera-delizia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER