L’arte preistorica dei bambini: un viaggio nel passato gioioso

Uno studio rivela come i bambini preistorici creassero ceramiche, aprendo nuove prospettive sull'arte e la vita quotidiana nel passato.

L’arte preistorica dei bambini: un viaggio nel passato gioioso – Scienze Notizie

La vita preistorica, spesso considerata dura e brutale, potrebbe nascondere un lato più gioioso grazie ai bambini. Uno studio recente ha analizzato quasi 500 manufatti in ceramica risalenti a circa 30.000 anni fa, trovati in cinque siti archeologici in Repubblica Ceca, e ha rivelato che molti di essi sono stati creati proprio dai più piccoli.

Secondo Rebecca Farbstein e April Nowell, esperte di preistoria dell’era glaciale, i manufatti in ceramica realizzati dai bambini si distinguono per le dimensioni più piccole, l’asimmetria e la semplicità delle tecniche utilizzate. Queste ceramiche, che includono figurine umane e animali, presentano spesso errori nella tempera, nell’asciugatura e nella cottura, indicando una fase di apprendimento e sperimentazione da parte dei giovani artigiani.

Le impronte digitali ritrovate su alcune ceramiche pavloviane confermano che i bambini erano attivi nella creazione di questi manufatti. Jane Baxter, antropologa alla DePaul University, ha elogiato la solidità delle prove presentate nello studio, sottolineando l’importanza di considerare le attività quotidiane delle


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/08/larte-preistorica-dei-bambini-un-viaggio-nel-passato-gioioso-0096553


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.