L’albero-dinosauro, ritenuto estinto da milioni di anni, fruttifica per la prima volta nel giardino di una coppia di pensionati

Avete mai sentito parlare degli “alberi-dinosauro“? Si tratta della Wollemia nobilis, un pino preistorico appartenente alla famiglia delle Araucariaceae, che si pensava estinto da milioni di anni, finché nel 1994 un escursionista di nome David Noble lo ha riscoperto esplorando i canyon delle Blue Mountains, in Australia. Il suo nome scientifico deriva proprio dal nome...

Si credeva estinto da milioni di anni finché David Noble non lo ha scoperto durante un’esplorazione in Australia. Per proteggerlo dall’estinzione, da allora sono state distribuite talee e venduti alberelli in tutto il mondo. Uno di questi è finito nel giardino di Pamela e Alistair Thompson…

©Emma Trimble / SWNS-HerefordTimes

Avete mai sentito parlare degli “alberi-dinosauro“? Si tratta della Wollemia nobilis, un pino preistorico appartenente alla famiglia delle Araucariaceae, che si pensava estinto da milioni di anni, finché nel 1994 un escursionista di nome David Noble lo ha riscoperto esplorando i canyon delle Blue Mountains, in Australia. Il suo nome scientifico deriva proprio dal nome del suo scopritore.

Questa straordinaria rivelazione ha dimostrato che l’antichissimo albero era riuscito a sopravvivere nascosto in un remoto angolo dell’Australia. Successivamente, per proteggerlo dall’estinzione, sono stati avviati programmi di coltivazione in vivaio, distribuite talee e venduti alberelli in tutto il mondo.

Nel 2010 un piccolo esemplare fu acquistato da una coppia di pensionati inglesi, Pamela e Alistair Thompson, che lo piantarono nel proprio giardino, a Wichenford, nel Worcestershire, coltivandolo con amore


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/albero-dinosauro-ritenuto-estinto-da-milioni-di-anni-fruttifica-prima-volta-giardino-pensionati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.