La Via dell’Amore: il cammino più suggestivo e iconico delle 5 Terre
La Via dell’Amore è il sentiero escursionistico più affascinante e popolare delle Cinque Terre fin dal 1931. Si tratta di un itinerario che si snoda lungo la scogliera a strapiombo sul mare e unisce due dei cinque borghi costieri dell’area, Riomaggiore e Manarola, che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo percorso fu ideato negli...
Torna a splendere la Via dell’Amore: un sentiero incantevole fra i borghi costieri delle Cinque Terre
La Via dell’Amore è il sentiero escursionistico più affascinante e popolare delle Cinque Terre fin dal 1931. Si tratta di un itinerario che si snoda lungo la scogliera a strapiombo sul mare e unisce due dei cinque borghi costieri dell’area, Riomaggiore e Manarola, che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Questo percorso fu ideato negli anni ’20 dai residenti dei paesi per facilitare il collegamento tra le loro comunità. A quel tempo, l’alternativa era una via che superava la scogliera con una serie di 600 ripidi scalini da entrambi i lati. Solo negli anni ’60 furono costruite le prime strade carrabili.
Verso la fine del XX secolo, la Via dell’Amore divenne una meta ambita dalle coppie in cerca di romanticismo, che vi si recavano per fare passeggiate tranquille o scattare foto suggestive. Grazie alla sua facile accessibilità, si impose come il sentiero più frequentato tra i tanti che si dipartono per circa 120 km tra i cinque borghi costieri, che comprendono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/ha-riaperto-la-via-dell-amore-5-terre/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER