• 24 Febbraio 2023
  • No Comment

La Turchia nel Corno d’Africa: dove siamo rimasti?

La Turchia nel Corno d’Africa: dove siamo rimasti?

In 3 sorsi – Dal 2017 il Corno d’Africa ha visto un incremento significativo della presenza turca sul proprio territorio. La politica di Ankara sulla regione è altamente eterogenea e trasversale, e comprende nuove collaborazioni militari, intuizioni di mercato, stipulazioni di accordi economici e investimenti.

1. UN MODUS OPERANDI EFFICACE

Le mosse di Ankara nel Corno d’Africa si inseriscono all’interno di una visione della politica estera definita “intraprendente e umanitaria” (Ministero degli Esteri turco) consolidatasi negli ultimi anni, nella quale la diramazione di agenzie statali promotrici di attività di carattere umanitario, culturale e religioso gioca un ruolo determinante. Ad esempio il Sudan e la Somalia sono tra i maggiori beneficiari al mondo degli investimenti dell’Agenzia di cooperazione e coordinamento turca – la TIKA, – le cui attività creano occupazione e sopperiscono all’assenza di infrastrutture nei Paesi ospitanti.
Grazie anche a tali attività la Turchia garantisce la propria presenza in questi Stati instaurando un rapporto di fiducia con i Governi locali, e ponendo le basi per nuovi ambiti di collaborazione.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – L’agenzia turca Red


Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/964946/la-turchia-nel-corno-dafrica-dove-siamo-rimasti


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Acquapendente, don Enrico elogia i trevinanesi per l’aiuto alle popolazioni di Siria e Turchia

Acquapendente, don Enrico elogia i trevinanesi per l’aiuto alle popolazioni di Siria e Turchia

“Il bene non fa notizia in questa società ma esiste” ACQUAPENDENTE – La frazione di Trevinano…
Sahel, quasi 450mila morti ogni anno per i farmaci contraffatti

Sahel, quasi 450mila morti ogni anno per i farmaci contraffatti

In 3 sorsi – I dati del report ONU sulla diffusione di farmaci contraffatti in area…
Giornata mondiale contro l’uso di minori nei conflitti armati: i bambini dimenticati e l’intervento della CPI

Giornata mondiale contro l’uso di minori nei conflitti armati: i bambini dimenticati e l’intervento della CPI

In 3 Sorsi – Il 12 febbraio ricorreva la Giornata mondiale contro l’impiego di bambini-soldato. La…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.