“La tua prenotazione su Booking.com è stata cancellata”: attenzione alla truffa delle vacanze online!

La truffa delle vacanze online è un inganno che colpisce chi prenota le proprie vacanze tramite famosi Booking.com, uno dei più famosi siti di prenotazioni. Riconoscerla non è semplice, ma è essenziale prestare attenzione ai messaggi sospetti. Con l’arrivo dell’estate, sempre più persone utilizzano internet per organizzare le proprie vacanze, aumentando così il rischio di...

Tempo di vacanze e tempo di truffe, sfruttando il nome di Booking.com: se ti arriva un messaggio di una possibile cancellazione della prenotazione per un pagamento rifiutato, non cliccare sul link!

La truffa delle vacanze online è un inganno che colpisce chi prenota le proprie vacanze tramite famosi Booking.com, uno dei più famosi siti di prenotazioni. Riconoscerla non è semplice, ma è essenziale prestare attenzione ai messaggi sospetti. Con l’arrivo dell’estate, sempre più persone utilizzano internet per organizzare le proprie vacanze, aumentando così il rischio di cadere vittima di truffe.

Massimiliano Dona, un avvocato esperto in temi riguardanti i consumatori, ha recentemente messo in guardia sui social riguardo a una nuova truffa. Con oltre 300.000 follower, Dona utilizza la piattaforma per informare il pubblico sui raggiri più comuni. In un video recente, ha svelato una truffa che prende di mira chi prenota appartamenti o camere d’albergo online.

Il raggiro si verifica attraverso un messaggio inviato nella chat del sito di prenotazioni, che avvisa l’utente di una possibile cancellazione della prenotazione a causa di un pagamento rifiutato. Il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/prenotazione-booking-cancellata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.