
La triste verità dietro le cartoline perfette delle Seychelles: pipistrelli e tartarughe in trappola
Non solo mare cristallino e spiagge bianche, le Seychelles possono anche essere, paradossalmente, il luogo peggiore dove gli animali si trovano vivere. È il caso delle tartarughe giganti di Aldabra, soprattutto, ma anche dei cani o dei pipistrelli della frutta, tutti lasciati alla mercè della ingordigia turistica. Leggi anche: Non solo spiagge: alla scoperta delle Seychelles...
Sono molti i turisti che spesso, dalle Seychelles, segnalano le pessime condizioni di alcuni animali, in particolare dei cani e delle tartarughe giganti di Aldabra. Ora una coalizione di difensori della fauna selvatica, ambientalisti, turisti e cittadini lanciano una petizione per il benessere degli animali nell’arcipelago Indigenous Senator Heckles King Charles During Australia Visit
@Canva
Non solo mare cristallino e spiagge bianche, le Seychelles possono anche essere, paradossalmente, il luogo peggiore dove gli animali si trovano vivere.
È il caso delle tartarughe giganti di Aldabra, soprattutto, ma anche dei cani o dei pipistrelli della frutta, tutti lasciati alla mercè della ingordigia turistica.
Leggi anche: Non solo spiagge: alla scoperta delle Seychelles più selvagge
La difficile situazione delle tartarughe giganti di Aldabra, confinate in spazi piccoli e inadeguati, prive della ricchezza del loro habitat naturale, è motivo di grave preoccupazione. Tali condizioni sono dannose per la loro salute, il loro benessere e il loro comportamento naturale. Esortiamo il governo e le autorità competenti ad adottare misure immediate ed efficaci per porre rimedio a questa situazione, scrivono dalla Associazione Eticoscienza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER