<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> La Svizzera sommersa dai rifiuti della fast fashion: ogni anno produce circa 110mila tonnellate di vestiti usati | La Città News

La Svizzera sommersa dai rifiuti della fast fashion: ogni anno produce circa 110mila tonnellate di vestiti usati

La Svizzera si trova ad affrontare un problema crescente legato ai rifiuti tessili derivanti dalla fast fashion, con circa 110.000 tonnellate di vestiti usati prodotte ogni anno. Sebbene circa 65.000 tonnellate vengano raccolte da organizzazioni come Texaid, Tell-Tex e Caritas, il mercato dell’usato sta diventando sempre meno redditizio. Uno dei principali ostacoli alla vendita di...

La Svizzera produce circa 110.000 tonnellate di vestiti usati ogni anno, con il mercato degli abiti di seconda mano sempre più in crisi

©keantian/123rf

La Svizzera si trova ad affrontare un problema crescente legato ai rifiuti tessili derivanti dalla fast fashion, con circa 110.000 tonnellate di vestiti usati prodotte ogni anno. Sebbene circa 65.000 tonnellate vengano raccolte da organizzazioni come Texaid, Tell-Tex e Caritas, il mercato dell’usato sta diventando sempre meno redditizio.

Uno dei principali ostacoli alla vendita di abiti di seconda mano è la concorrenza dei prodotti a basso costo provenienti dalla Cina, che spesso vengono venduti a prezzi talmente bassi da rendere poco conveniente l’acquisto di capi usati. Secondo Sascha Sardella, direttore operativo di Tell-Tex, meno dell’1% degli indumenti raccolti trova un nuovo proprietario. La conseguenza è che una parte considerevole dei vestiti scartati finisce incenerita o nelle discariche di Paesi africani.

Per affrontare questa crisi, l’Unione Europea introdurrà nel 2026 la responsabilità estesa del produttore, un’iniziativa che obbligherà le aziende a occuparsi del ciclo di vita completo dei loro prodotti, dalla produzione allo smaltimento.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/svizzera-sommersa-rifiuti-fast-fashion/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.