La scoperta filosofica del secolo: portati alla luce gli antichi manoscritti sulle lezioni di Hegel
I manoscritti, conservati all’interno di una biblioteca ecclesiastica e “dimenticati” per oltre due secoli, offrono nuovo materiale per la comprensione del pensiero del filosofo tedesco
Cane traumatizzato torna ad abbaiare
I ricercatori dell’Università Friedrich Schiller di Jena, in Germania, hanno riportato alla luce un tesoro di inestimabile valore per la storia della filosofia: ben cinque scatole di archivio contenenti quaderni e fogli con gli appunti delle lezioni universitarie tenute dal filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831), rimaste “nascoste” per oltre duecento anni.
Una scoperta così sorprendente e fortunata accade solo una volta nella vita – spiega il professor Klaus Vieweg, biografo di Hegel e autore dell’incredibile ritrovamento. – È come se avessimo trovato una nuova partitura di Mozart.
I manoscritti sono stati trovati trovato nella biblioteca diocesana dell’arcidiocesi di Monaco. Si tratta di circa 4.000 pagine scritte a mano da Wilhelm Carové (1789-1852), uno dei primi studenti del filosofo Hegel presso l’Università di Heidelberg.
@Università di Jena
Carové, oltre ad essere stato alunno di un così importante maestro della filosofia di epoca moderna, fu anche un prolifico scrittore,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/ritrovati-manoscritti-lezioni-hegel/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER