La “rivoluzione della chimica verde”, così questi studiosi sono riusciti a rimuovere le nanoplastiche dall’acqua con un solvente naturale
Una soluzione liquida, fatta di soli solventi naturali, in grado di eliminare quasi il 100% delle nanoparticelle di plastica presenti nell’acqua di mari e fiumi. È la rivoluzione che arriva dagli Stati Uniti e che promette di lasciare dietro di sé soltanto acqua pulita. A metterla a punto sono stati i ricercatori dell’Università del Missouri...
I ricercatori dell’Università del Missouri hanno sviluppato un metodo, efficace quasi al 100%, per rimuovere queste particelle dall’acqua con un solvente idrofobico a base di ingredienti naturali, come una miscela di un composto di mentolo e un estratto che proviene dall’erba del timo, il timolo
Una soluzione liquida, fatta di soli solventi naturali, in grado di eliminare quasi il 100% delle nanoparticelle di plastica presenti nell’acqua di mari e fiumi. È la rivoluzione che arriva dagli Stati Uniti e che promette di lasciare dietro di sé soltanto acqua pulita.
A metterla a punto sono stati i ricercatori dell’Università del Missouri (Mizzou), che – nello studio “Nanoplastics Extraction from Water by Hydrophobic Deep Eutectic Solvents“, pubblicato su ACS Applied Engineering Materials – illustrano la realizzazione di una nuova soluzione a base liquida che elimina oltre il 98% delle nanoplastiche dall’acqua.
Leggi anche: Scoperto un nuovo effetto deleterio delle nanoplastiche sulle nostre ossa: lo studio italiano
Le nanoplastiche possono sconvolgere gli ecosistemi acquatici ed entrare nella catena alimentare, ponendo rischi sia per la fauna selvatica che per gli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER