La NASA mostra cosa succede quando si cade in un buco nero. Il video
La simulazione, realizzata con un supercomputer, inizia con la telecamera posizionata a quasi 640 milioni di chilometri di distanza. La NASA ha mostrato cosa accadrebbe se una persona cadesse in un buco nero attraverso una rappresentazione grafica immersiva prodotta da un supercomputer e condivisa questo lunedì sul canale YouTube. In un comunicato, l’agenzia spaziale americana […]
L'articolo La NASA mostra cosa succede quando si cade in un buco nero. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La simulazione, realizzata con un supercomputer, inizia con la telecamera posizionata a quasi 640 milioni di chilometri di distanza.
La NASA ha mostrato cosa accadrebbe se una persona cadesse in un buco nero attraverso una rappresentazione grafica immersiva prodotta da un supercomputer e condivisa questo lunedì sul canale YouTube. In un comunicato, l’agenzia spaziale americana ha spiegato che, man mano che la telecamera si avvicina al buco nero, raggiungendo velocità sempre più vicine a quella della luce, la luminosità del disco di accrescimento e delle stelle sullo sfondo viene amplificata di conseguenza in una modalità che ne aumenta l’intensità il rumore di un’auto da corsa in avvicinamento.
[embedded content]
Il video inizia con la telecamera posizionata a oltre seicento milioni di chilometri di distanza e il buco nero che riempie rapidamente la visuale. Il disco del buco nero, gli anelli fotonici e il cielo notturno diventano sempre più distorti e formano persino immagini multiple mentre la sua luce attraversa lo spaziotempo sempre più deformato. “Una volta che la telecamera attraversa l’orizzonte, la sua devastante distruzione avviene in
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/07/la-nasa-mostra-cosa-succede-quando-si-cade-in-un-buco-nero-il-video-3785224
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER