La NASA intende realizzare nuclei per motori a reazione più sostenibili (che potrebbero rivoluzionare anche gli aerei)

NASA, insieme a GE Aerospace, sta per lanciare una nuova generazione di motori a reazione ibridi-elettrici, capaci di rivoluzionare il modo in cui voliamo. Il cuore del progetto HyTEC, che promette di trasformare il futuro dei viaggi aerei grazie a un motore che consuma meno carburante, riduce le emissioni di carbonio e sfrutta materiali all’avanguardia...

NASA e GE Aerospace stanno sviluppando il progetto HyTEC per creare un motore a reazione ibrido-elettrico ultra-efficiente, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di carbonio

©NASA

NASA, insieme a GE Aerospace, sta per lanciare una nuova generazione di motori a reazione ibridi-elettrici, capaci di rivoluzionare il modo in cui voliamo. Il cuore del progetto HyTEC, che promette di trasformare il futuro dei viaggi aerei grazie a un motore che consuma meno carburante, riduce le emissioni di carbonio e sfrutta materiali all’avanguardia per raggiungere un’efficienza mai vista prima.

Nell’ambito dell’obiettivo della NASA di rendere l’industria aeronautica più sostenibile, l’agenzia sta sviluppando un piccolo nucleo per un motore a reazione turbofan ibrido-elettrico, che potrebbe ridurre il consumo di carburante del 10% rispetto ai motori attuali. Il nucleo di un motore a reazione è la parte in cui l’aria compressa viene combinata con il carburante e accesa per generare energia. Riducendo le dimensioni di questo nucleo, è possibile migliorare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni di carbonio.

Obiettivi e fasi del progetto

L’obiettivo del progetto, denominato Hybrid


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/la-nasa-intende-realizzare-nuclei-per-motori-a-reazione-piu-sostenibili-che-potrebbero-rivoluzionare-anche-gli-aerei/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.