La grande tempesta solare del 2024: quali conseguenze per i satelliti in orbita?

Nel maggio 2024, una tempesta geomagnetica di intensità G5, senza precedenti dal 2003, ha colpito la Terra, offrendo agli scienziati un’opportunità unica per studiare gli effetti di eventi solari estremi. Provocata da brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale (CME), la tempesta ha avuto impatti devastanti sulla magnetosfera terrestre e sui satelliti in orbita bassa...

La tempesta geomagnetica di maggio 2024 ha avuto impatti senza precedenti sui satelliti in orbita bassa, causando manovre improvvise e un accelerato decadimento orbitale

©NASA

Nel maggio 2024, una tempesta geomagnetica di intensità G5, senza precedenti dal 2003, ha colpito la Terra, offrendo agli scienziati un’opportunità unica per studiare gli effetti di eventi solari estremi. Provocata da brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale (CME), la tempesta ha avuto impatti devastanti sulla magnetosfera terrestre e sui satelliti in orbita bassa (LEO).

Le CME hanno aumentato significativamente la densità atmosferica, causando un maggiore attrito sui satelliti. Questo ha costretto molte costellazioni satellitari, come Starlink, a effettuare frequenti aggiustamenti delle orbite per evitare collisioni. Utilizzando il modello empirico NRLMSISE-00, i ricercatori hanno osservato un incremento della densità nella termosfera fino a sei volte superiore al normale.

Elon Musk ha confermato sui social media che, nonostante le forti pressioni, le costellazioni Starlink stavano resistendo, dimostrando l’importanza della manutenzione autonoma delle orbite. Migliaia di satelliti hanno iniziato manovre simultanee per far fronte all’aumento della densità atmosferica, creando una situazione caotica ma


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/la-grande-tempesta-solare-del-2024-quali-conseguenze-per-i-satelliti-in-orbita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.