La gabbia dorata del co-living: almeno 1200 euro al mese per una stanza a Milano

“Dopo New York, Bruxelles, Parigi, Madrid, Londra e Lussemburgo, la rete di alloggi in co-living specializzata nella fornitura di case arredate, con camere da letto private e spazi di vita condivisi, è arrivata finalmente anche a Milano con l’apertura della sua prima casa Dateo 5, un edificio di ispirazione liberty del 1907, splendidamente ristrutturato, di...

Sbarca anche a Milano la rete di alloggi in co-living “specializzata nella fornitura di case arredate, con camere da letto private e spazi di vita condivisi”. Un modo di vivere in comunità che ci pare decisamente di lusso

@Cohabs

“Dopo New York, Bruxelles, Parigi, Madrid, Londra e Lussemburgo, la rete di alloggi in co-living specializzata nella fornitura di case arredate, con camere da letto private e spazi di vita condivisi, è arrivata finalmente anche a Milano con l’apertura della sua prima casa Dateo 5, un edificio di ispirazione liberty del 1907, splendidamente ristrutturato, di 700 metri quadri, caratterizzato da un maestoso glicine sulla facciata”.

E così, da 24 ore a queste parte, gira e rigira questa notizia sul web: arriva “finalmente” nel capoluogo meneghino – e dove sennò? – la prima esperienza di co-living, una forma di abitazione in cui ogni residente condivide risorse come elettricità, gas, acqua ed elettrodomestici.

Leggi anche: Co-housing: 7 cose da sapere se decidete di coabitare

A crearla è Cohabs, la community internazionale specializzata proprio nella fornitura di case arredate, con camere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/bioedilizia-e-bioarchitettura/la-gabbia-dorata-del-co-living-almeno-1200-euro-al-mese-per-una-stanza-a-milano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.