La fuga di Kimba, il leone di Ladispoli, è l’urlo disperato di tutti gli animali dei circhi: è ora di vietarli!

C’era una volta un leone di nome Kimba che dietro le sbarre di una gabbia del circo sognava la libertà e la sua terra, l’Africa. La sua storia inizia così sabato 11 novembre quando, per una serie di circostanze ancora da chiarire, Kimba ha mosso incredulo i suoi primi passi lontano dal tendone. Lo ha...

Kimba, il leone che a Ladispoli ha scoperto un mondo fuori la sua gabbia, è di nuovo nel circo. La sua storia non può essere dimenticata, ma deve farci riflettere sull’urgenza di vietare in maniera definitiva i circhi con animali dove leoni, tigri, elefanti sono umiliati e trattati come pagliacci. Questa non è vita, è sfruttamento e non possiamo più accettarlo. Basta circhi con animali

C’era una volta un leone di nome Kimba che dietro le sbarre di una gabbia del circo sognava la libertà e la sua terra, l’Africa. La sua storia inizia così sabato 11 novembre quando, per una serie di circostanze ancora da chiarire, Kimba ha mosso incredulo i suoi primi passi lontano dal tendone.

Lo ha fatto a Ladispoli, sul litorale laziale, sul Viale Mediterraneo dove il circo Rony Roller aveva fatto tappa in tournée. La notizia della sua fuga ha generato il panico tra gli abitanti, terrorizzati dal poter incontrare un leone a piede libero in città.

Il re della savana a Ladispoli. Nemmeno Kimba riusciva a crederci quando, disorientato e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/la-fuga-di-kimba-il-leone-di-ladispoli-e-lurlo-disperato-di-tutti-gli-animali-dei-circhi-e-ora-di-vietarli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.