La Francia smantella la “strada solare”. 5 milioni di finanziamenti finiscono in polvere
Era stata inaugurata in pompa magna nel 2016 dall’allora Ministra della transizione ecologica della Francia, Ségolène Royal, la prima “strada solare” di Tourouvre-au-Perche. Si parla al passato perché è stata smantellata. 5 milioni di euro dei contribuenti francesi andati, è il caso di dirlo, in polvere. Nel progetto iniziale, un chilometro di piastrelle fotovoltaiche erano...
Inaugurata nel 2016 dalla Ministra Ségolène Royal, la “strada solare” di Tourouvre-au-Perche è stata smantellata dopo aver mostrato segni di cedimento. L’investimento di 5 milioni di euro non ha raggiunto gli obiettivi prefissati
Era stata inaugurata in pompa magna nel 2016 dall’allora Ministra della transizione ecologica della Francia, Ségolène Royal, la prima “strada solare” di Tourouvre-au-Perche. Si parla al passato perché è stata smantellata.
5 milioni di euro dei contribuenti francesi andati, è il caso di dirlo, in polvere.
Nel progetto iniziale, un chilometro di piastrelle fotovoltaiche erano state posate per garantire la percorrenza della strada nel dipartimento di Orne nella regione Normandia per produrre energia per l’intero villaggio di Tourouvre. Anzi, sembra che nelle intenzioni della ministra ci fosse di dotare mille chilometri di strada con questa tecnologia entro il 2020.
Ma il manto fotovoltaico ha iniziato fon da subito a dare segni di cedimento e mal funzionamento, con disagi alla percorrenza delle auto. Infine è stato smantellato anche il murales che era stato realizzato per abbellire la “route Solaire” e costato, ulteriori, 48.000 euro.
Per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER