La drammatica storia di Takaya, un lupo solitario che viveva con le persone diventato una star (ma ucciso da un cacciatore)

Takaya, un lupo solitario dalle origini misteriose, è diventato famoso grazie alla sua incredibile capacità di adattamento in un ambiente insolito. La sua storia, immortalata dalla fotografa naturalista Cheryl Alexander, racconta di un animale che ha sfidato ogni previsione, scegliendo di vivere sulle isole Discovery e Chatham, un piccolo arcipelago al largo di Victoria, nella...

Takaya era un lupo solitario che stranamente non viveva in branco. A poco a poco si è abituato alla presenza umana, fino a diventare famosissimo ma è andato incontro ad un destino crudele

@Takaya Lone Wolf/Facebook

Takaya, un lupo solitario dalle origini misteriose, è diventato famoso grazie alla sua incredibile capacità di adattamento in un ambiente insolito. La sua storia, immortalata dalla fotografa naturalista Cheryl Alexander, racconta di un animale che ha sfidato ogni previsione, scegliendo di vivere sulle isole Discovery e Chatham, un piccolo arcipelago al largo di Victoria, nella Columbia Britannica.

Il viaggio di Takaya inizia con un’epica migrazione dalla terraferma, attraversando ambienti urbani e nuotando attraverso le forti correnti marine per raggiungere l’isola. Questo ambiente, privo di prede tradizionali come cervi o alci e con risorse di acqua dolce limitate, rappresentava una sfida notevole per un lupo.

Tuttavia Takaya ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento, sviluppando tecniche uniche per sopravvivere, inclusa la caccia alle foche, una preda insolita per la sua specie.  Inizialmente diffidente, Takaya gradualmente si è abituato alla presenza umana, catturando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/takaya-lupo-solitario-ucciso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.