La diversità nascosta nel veleno dei ragni: una risorsa inesplorata
Scoperta la vasta gamma di enzimi nei veleni dei ragni, potenziali per industrie sostenibili. Nuove prospettive per bioeconomia e ricerca traslazionale.
La diversità nascosta nel veleno dei ragni: una risorsa inesplorata – Scienze Notizie
I ricercatori del Centro LOEWE per la genomica della biodiversità traslazionale (TBG) hanno fatto una scoperta rivoluzionaria riguardo alla diversità degli enzimi presenti nel veleno dei ragni. Questa scoperta è emersa dall’approfondimento della ricerca che ha messo in luce una vasta gamma di enzimi presenti in 140 diverse famiglie, un aspetto fino ad ora oscurato dall’attenzione prevalente sulle neurotossine. Questi enzimi, grazie alle loro proprietà biochimiche, potrebbero aprire nuove prospettive nelle industrie, offrendo soluzioni sostenibili nel trattamento dei rifiuti e nella produzione di detergenti.
Esplorando la complessità dei veleni dei ragni, si è scoperto che questi aracnidi, con le loro circa 52.000 specie a livello globale, producono alcuni dei veleni più complessi nel regno animale. Ogni specie può contenere più di 3.000 molecole distinte nel proprio veleno, la maggior parte delle quali sono neurotossine progettate per paralizzare le prede insettivore.
Il team di ricerca del Centro LOEWE TBG e dell’Istituto Fraunhofer per la biologia molecolare e l’ecologia applicata
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/04/la-diversita-nascosta-nel-veleno-dei-ragni-una-risorsa-inesplorata-4999733
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER