La Cina scopre sotto il deserto un gigantesco giacimento di uranio da 30 milioni di tonnellate: verso una nuova era nucleare?

Nel cuore arido del deserto di Ordos, in una regione già ricca di carbone, petrolio e gas, la Cina ha scoperto qualcosa di ancora più strategico: oltre 30 milioni di tonnellate di uranio. Una riserva imponente che potrebbe garantire al Paese l’indipendenza energetica a lungo termine e cambiare drasticamente gli equilibri nel mercato globale del...

Un’enorme riserva sotto il deserto di Ordos potrebbe garantire alla Cina l’autonomia energetica, ma apre interrogativi ambientali e geopolitici

@Wikimedia Commons (remix)

Nel cuore arido del deserto di Ordos, in una regione già ricca di carbone, petrolio e gas, la Cina ha scoperto qualcosa di ancora più strategico: oltre 30 milioni di tonnellate di uranio. Una riserva imponente che potrebbe garantire al Paese l’indipendenza energetica a lungo termine e cambiare drasticamente gli equilibri nel mercato globale del nucleare.

La Cina vuole meno carbone e più atomi, ma a che prezzo?

Negli ultimi anni, Pechino ha dichiarato guerra alle fonti fossili per puntare tutto sull’energia nucleare. Ma per far funzionare i suoi reattori, l’uranio è indispensabile. E nonostante l’impegno sul fronte interno, finora la Cina era costretta a importarne enormi quantità, principalmente da Paesi come il Kazakhstan, che nel 2021 ha fornito quasi la metà della produzione globale, lasciando alla Cina solo un misero 4%.

Ora, però, qualcosa sta per cambiare. Grazie a tecnologie di esplorazione avanzate, come la modellazione 3D e l’analisi geospaziale, i ricercatori cinesi hanno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/la-cina-scopre-sotto-il-deserto-un-gigantesco-giacimento-di-uranio-da-30-milioni-di-tonnellate-verso-una-nuova-era-nucleare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.