
La brughiera che ispirò le sorelle Brontë diventa una riserva naturale nazionale protetta
Tra le brughiere che hanno ispirato “Cime tempestose” e i sentieri collinari attraversati idealmente da Jane Eyre, nasce oggi una delle riserve naturali più vaste e significative dell’Inghilterra. Il governo britannico ha infatti annunciato la creazione del Bradford Pennine Gateway, una nuova riserva naturale nazionale che si estende per 1.274 ettari nel cuore del West...
Dai romanzi delle tre famosissime scrittrici britanniche alla tutela ambientale: Bradford Pennine Gateway diventa protagonista grazie a un progetto di protezione della biodiversità e rigenerazione del legame tra città e natura
@Wikipedia
Tra le brughiere che hanno ispirato “Cime tempestose” e i sentieri collinari attraversati idealmente da Jane Eyre, nasce oggi una delle riserve naturali più vaste e significative dell’Inghilterra. Il governo britannico ha infatti annunciato la creazione del Bradford Pennine Gateway, una nuova riserva naturale nazionale che si estende per 1.274 ettari nel cuore del West Yorkshire.
Un progetto imponente che connette, come un corridoio ecologico, otto aree verdi, tra cui spiccano i paesaggi di Penistone Hill, appena fuori Haworth, il villaggio dove visse la famiglia Brontë. Ma non si tratta solo di un omaggio alla memoria letteraria: il vero cuore dell’iniziativa è la tutela della biodiversità e la promozione del benessere collettivo attraverso l’accesso responsabile alla natura.
La decisione, annunciata il 13 maggio dal governo britannico, risponde infatti a un obiettivo preciso: aumentare l’accesso agli spazi verdi per le popolazioni urbane, proteggere habitat vulnerabili e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER