Kombucha: fa davvero bene berlo ogni giorno?

Il kombucha è una bevanda fermentata amata da molti, grazie al suo sapore unico e ai presunti effetti positivi sulla salute, in particolare sull’intestino. Ma fa davvero bene berlo ogni giorno? Mentre sempre più persone lo includono nella propria routine, gli esperti avvertono che un consumo eccessivo può comportare effetti collaterali indesiderati. Ecco cosa sapere...

I benefici del kombucha sono noti, ma un consumo quotidiano potrebbe causare problemi a chi ha uno stomaco sensibile.

Il kombucha è una bevanda fermentata amata da molti, grazie al suo sapore unico e ai presunti effetti positivi sulla salute, in particolare sull’intestino. Ma fa davvero bene berlo ogni giorno?

Mentre sempre più persone lo includono nella propria routine, gli esperti avvertono che un consumo eccessivo può comportare effetti collaterali indesiderati. Ecco cosa sapere prima di fare del kombucha un’abitudine quotidiana.

Kombucha: buono sì, ma non per tutti i giorni

Sebbene il kombucha sia ricco di probiotici e antiossidanti, non è detto che sia adatto a tutti i giorni, soprattutto per chi soffre di disturbi digestivi. Secondo la dietista Tracy Lockwood Beckerman, un consumo quotidiano può causare gonfiore, gas intestinali e persino reflusso gastrico a causa della sua natura frizzante. Inoltre, è importante considerare anche le calorie e gli zuccheri presenti, spesso sottovalutati nei prodotti commerciali.

Attenzione all’alcol nascosto

Un aspetto poco noto del kombucha riguarda la presenza di alcol. Anche se etichettato come “analcolico”, può


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/kombucha-fa-davvero-bene-berlo-ogni-giorno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.