Italiani isterici alla guida: le cose che li fanno arrabbiare di più
Manovre pericolose e distrazioni, smartphone, sorpassi azzardati e distanza di sicurezza tra le cause di stress maggiore per gli italiani
Manovre pericolose e distrazioni, smartphone, sorpassi azzardati e distanza di sicurezza tra le cause di stress maggiore per gli italiani
24 Luglio 2024 – 08:58
Un recente sondaggio condotto dall’Osservatorio Sara Assicurazioni, la Compagnia Assicuratrice Ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, ha rivelato un dato su cui riflettere: un italiano su quattro (25%) perde regolarmente le staffe al volante a causa delle manovre avventate degli altri automobilisti. Che si tratti di gesti volgari o colorite affermazioni urlate dall’abitacolo, l’irritazione dei guidatori italiani è una caratteristica nota. Conoscendo le cause, è possibile anche prevenirle e adottare buone abitudini di auto-controllo.
LE CAUSE DI FRUSTRAZIONE PER GLI ITALIANI ALLA GUIDA
La principale fonte di stress per gli automobilisti italiani sono le manovre pericolose degli altri conducenti. Quasi la metà degli intervistati (46%) ritiene che la guida sia un’esperienza stressante proprio a causa di comportamenti irresponsabili sulla strada. Tra le pratiche più pericolose:
l’utilizzo dello smartphone alla guida è al primo posto (53%); sorpassi azzardati (38%); mancato rispetto della distanza di sicurezza (31%); manovre improvvise e frenate brusche (24%);
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER