Issopo: proprietà e usi

L’issopo è una pianta erbacea perenne, aromatica, profumata, dai bellissimi fiori. Il suo nome è praticamente identico in quasi tutte le lingue, deriva dal greco e dall’ebraico e significa: “sacro”. Cresce spontaneamente sul nostro territorio nazionale dalle coste ai monti. Le sue proprietà sono numerose e benefiche per la nostra salute. Scopriamole insieme. Issopo: proprietà […]
L'articolo Issopo: proprietà e usi proviene da Pane e Mortadella.

L’issopo è una pianta erbacea perenne, aromatica, profumata, dai bellissimi fiori.

Indice dei ContenutiIssopo: proprietàLa botanicaLa coltivazioneGli usiIn cucinaIn erboristica casalingaLe cureCuriosità

Il suo nome è praticamente identico in quasi tutte le lingue, deriva dal greco e dall’ebraico e significa: “sacro”.

Cresce spontaneamente sul nostro territorio nazionale dalle coste ai monti.

Le sue proprietà sono numerose e benefiche per la nostra salute.

Scopriamole insieme.

Issopo: proprietà

L’issopo contiene una buona dose di flavonoidi, mucillagini, tannini, oli essenziali e acido rosmarinico e caffeico.

Tradotto in termini di utilità pratica, si rivela un ottimo antiossidante, un aperitivo, un miorilassante, un digestivo e un antibiotico naturale.

La sua virtù balsamica è efficace contro bronchiti e raffreddamenti stagionali o da fieno; con le sue proprietà espettoranti e carmitive è in grado di sedare l’asma.

Non solo, si rivela anche un ottimo diuretico in grado di curare i calcoli renali o le infiammazioni alla vescica; ma interviene attivamente anche a livello dell’apparato digerente, grazie ai suoi principi antispasomodici e stomachitici, contribuisce alla secrezione dei succhi gastrici e assorbe i gas intestinali.

Questo per quanto riguarda gli utilizzi interni.

Con applicazioni esterne, accelera la cicatrizzazione di tagli e


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/issopo-proprieta-e-usi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.