Isola di traffico: a cosa serve e chi può usarla?

L’isola di traffico è una parte della strada confinata che non va confusa con l’area riservata ai pedoni e alla circolazione dei veicoli. Ecco cosa bisogna sapere

L’isola di traffico è una parte della strada confinata che non va confusa con l’area riservata ai pedoni e alla circolazione dei veicoli. Ecco cosa bisogna sapere

16 Dicembre 2024 – 08:50

L’isola di traffico o isola di canalizzazione è una parte della strada che si può incontrare facilmente durante la guida di tutti i giorni. Il significato e la sua funzione sono molto diversi dall’isola pedonale, per cui bisogna fare attenzione a non commettere errori, soprattutto all’esame teorico. Hai ancora dubbi su cos’è l’isola di traffico e a cosa serve? Non preoccuparti, qui sotto facciamo chiarezza sulle informazioni principali da ricordare e gli errori da evitare sulle isole di traffico.

Aggiornamento del 16 dicembre 2024: contenuti più recenti e utili per i lettori

COS’È L’ISOLA DI TRAFFICO?

Prima di passare agli errori più frequentemente commessi all’esame teorico della patente, vediamo cos’è un’isola di traffico. Secondo l’articolo 176 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, la realizzazione può essere a raso oppure rialzata. Ecco come riconoscere le differenze:

L’isola di traffico


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/isola-di-traffico-a-cosa-serve-e-chi-puo-usarla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.