Ironia del destino: i principali porti petroliferi spariranno con l’innalzamento del livello del mare (che loro stessi generano)

Sono già più di dieci i porti con il più alto traffico di superpetroliere che con molta probabilità saranno sommersi o in ogni caso gravemente danneggiati da appena 1 metro di innalzamento del livello del mare. A dirlo è uno studio dell’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI), secondo cui tredici porti chiave per il traffico globale...

Secondo una nuova analisi, l’innalzamento del livello del mare causato dalla crisi climatica travolgerà molti dei più grandi porti petroliferi del mondo

Sono già più di dieci i porti con il più alto traffico di superpetroliere che con molta probabilità saranno sommersi o in ogni caso gravemente danneggiati da appena 1 metro di innalzamento del livello del mare.

A dirlo è uno studio dell’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI), secondo cui tredici porti chiave per il traffico globale di superpetroliere rischiano danni gravissimi con un innalzamento del livello delle acque.

Tra questi, spiccano due porti dell’Arabia Saudita, Ras Tanura e Yanbu, gestiti dalla compagnia statale Aramco, responsabili del 98% delle esportazioni petrolifere saudite. Così come anche i porti statunitensi di Houston e Galveston, fondamentali per il più grande produttore mondiale di petrolio. Seguono i porti di altre nazioni strategiche, come gli Emirati Arabi Uniti, la Cina, Singapore e i Paesi Bassi.

porti petroliferiporti petroliferi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ironia-del-destino-i-principali-porti-petroliferi-spariranno-con-linnalzamento-del-livello-del-mare-che-loro-stessi-generano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.