Io dei finocchi non butto via niente (neanche la barba e i gambi), li riutilizzo così in cucina
La consapevolezza dell’importanza di ridurre gli sprechi in cucina è un tema più che mai attuale: limitare il cibo gettato significa non solo contribuire significativamente a combattere la fame, ma anche e soprattutto preservare le risorse del Pianeta, sempre più scarse. Al di là del cibo già pronto che finisce nella spazzatura, ci sono tanti...
Ecco come utilizzare la barba e i gambi dei finocchi per una cucina “zero waste” con delle ricette semplici e gustose, che stupiranno i vostri commensali
La consapevolezza dell’importanza di ridurre gli sprechi in cucina è un tema più che mai attuale: limitare il cibo gettato significa non solo contribuire significativamente a combattere la fame, ma anche e soprattutto preservare le risorse del Pianeta, sempre più scarse.
Al di là del cibo già pronto che finisce nella spazzatura, ci sono tanti altri elementi che vengono buttati via perché considerati degli scarti, e che invece possono essere utilizzati in modo intelligente per preparare inaspettate ricette.
Oggi vi parliamo del finocchio, un ortaggio tipico dell’inverno e molto amato per la sua consistenza fresca e compatta.
Se siete soliti consumare solo la parte centrale dell’ortaggio, buttando via foglie e gambi, vi invitiamo a continuare a leggere il nostro articolo, perché vi spiegheremo come riutilizzare queste parti che troppo spesso finiscono nella spazzatura.
Leggi anche: “Non buttare il cooletto di radicchio”: svela i trucchi per far germogliare la base e non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER