
Intossicazioni alimentari: queste sono le 7 regole d’oro da seguire in estate per evitarle (migliaia finiscono al pronto soccorso)
Con l’aumento delle temperature, si sa, il rischio di intossicazioni alimentari è dietro l’angolo. Ogni estate migliaia di persone finiscono al pronto soccorso per aver mangiato cibi apparentemente innocui. Spesso il problema nasce proprio in casa, dalla cattiva conservazione o da piccole disattenzioni in cucina. A causa del caldo non è sempre facile conservare al...
Col caldo siamo tutti più esposti al rischio di intossicazioni alimentari, ma seguendo qualche accortezza possiamo evitarle: ecco a cosa prestare attenzione nel periodo estivo
28 Giugno 2025
Con l’aumento delle temperature, si sa, il rischio di intossicazioni alimentari è dietro l’angolo. Ogni estate migliaia di persone finiscono al pronto soccorso per aver mangiato cibi apparentemente innocui. Spesso il problema nasce proprio in casa, dalla cattiva conservazione o da piccole disattenzioni in cucina.
A causa del caldo non è sempre facile conservare al meglio i cibi e rispettare la catena del freddo. Può bastare, infatti, qualche ora fuori dal frigo per rendere alimenti come carne, pesce o formaggi non più adatti al consumo umano.
In questo particolare periodo di caldo record è più che mai essenziale seguire alcune semplici regole per scongiurare il rischio di infezioni causate da cibi che possono essere stati contaminati da batteri – come la Salmonella e l’Anisakis – o altre sostanze tossiche.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/intossicazioni-alimentari-7-regole-per-evitarle-estate/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER