Interazioni tra Homo erectus e Paranthropus boisei nel Pleistocene

Impronte fossili di Homo erectus e Paranthropus boisei trovate a Lago Turkana in Kenya svelano interazioni uniche nel Pleistocene.

Interazioni tra Homo erectus e Paranthropus boisei nel Pleistocene – Scienze Notizie

Due diverse specie di ominidi potrebbero essersi incrociate oltre un milione di anni fa lungo la riva del Lago Turkana in Kenya, come suggeriscono le impronte ritrovate. Questa scoperta, pubblicata su Science, fornisce nuove prospettive sull’evoluzione umana e sulle interazioni tra le specie.

Il termine “ominidi” si riferisce a una suddivisione della categoria più ampia che include tutti gli organismi, estinti e vivi, considerati parte della linea umana dopo la separazione dalle grandi scimmie, avvenuta circa 6-7 milioni di anni fa.

Le impronte fossili scoperte rappresentano un caso unico di due serie di impronte fatte approssimativamente nello stesso momento su una riva antica, appartenenti alle specie Homo erectus e Paranthropus boisei, le due specie umane più comuni dell’epoca del Pleistocene.

Un’impronta ipotizzata essere stata creata da un individuo di Homo erectus. Kevin Hatala/Chatham University

Craig Feibel, autore dello studio e professore presso la Rutgers School of Arts and Sciences, ha sottolineato che le due specie si trovavano sul margine


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/interazioni-tra-homo-erectus-e-paranthropus-boisei-nel-pleistocene-02100788


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.