
Insalata di riso classica: la ricetta perfetta per chicchi sodi e non collosi!
L’insalata di riso classica sembra un piatto facile facile, eppure non lo è. O meglio non lo è sempre stato per me. Il problema era che i chicchi si incollavano gli uni agli altri una volta scolati si trasformavano in cemento! Poi ho scoperto un trucco e da allora il risultato è sempre all’altezza delle […]
L'articolo Insalata di riso classica: la ricetta perfetta per chicchi sodi e non collosi! proviene da Pane e Mortadella.
L’insalata di riso classica sembra un piatto facile facile, eppure non lo è. O meglio non lo è sempre stato per me. Il problema era che i chicchi si incollavano gli uni agli altri una volta scolati si trasformavano in cemento!
Poi ho scoperto un trucco e da allora il risultato è sempre all’altezza delle aspettative.
Sostanzioso, colorato, fresco, piace ai grandi e ai piccini, è un piatto un po’ passe par tout. Tante verdurine fresche, i sotto oli, le olive, il formaggio, il prosciutto o i wurstel (meglio di no), insomma, solo a descriverlo, mi viene l’acquolina in bocca.
Avendo lavorato a lungo in un ristorante vi posso dire che per avere una resa perfetta, il riso non va sciacquato, ma scolato e messo su di una teglia ghiacciata, che va tenuta in freezer fino a pochi minuti prima di utilizzarla. L’aggiunta di aceto aiuterà ancor di più a tenere i chicchi ben staccati tra di loro.
Se vogliamo preparare prima l’insalata di riso procuriamoci due contenitori ermetici, in uno metteremo solo il riso (dopo aver fatto la procedura sopradescritta) e nell’altro il
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/insalata-di-riso-classica-la-ricetta-perfetta-per-chicchi-sodi-e-non-collosi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER