Iniettori Motore Diesel: come funzionano?

Come funzionano gli iniettori del motore diesel, qual è la loro importanza e cosa succede quando iniziano ad usurarsi

Il motore a Ciclo Diesel deve il suo corretto funzionamento agli iniettori diesel, componenti fondamentali per garantire prestazioni ottimali ed efficienza nei consumi. Questi dispositivi lavorano ad altissime pressioni per nebulizzare il carburante nei cilindri, migliorando la combustione e riducendo le emissioni. Dopo aver analizzato il ruolo della pompa rotativa e le caratteristiche dei motori Diesel, approfondiamo il funzionamento degli iniettori diesel, elementi chiave per la potenza e l’affidabilità delle auto moderne.

Aggiornamento del 12 marzo 2025: contenuti più recenti e utili per i lettori

IL POLVERIZZATORE E LO SPILLO DEGLI INIETTORI DIESEL E BENZINA

Gli iniettori del carburante si suddividono in passivi e attivi:

gli iniettori passivi si aprono e iniettano quando la pressione al loro ingresso supera il valore di apertura. Sono utilizzati nei motori in cui è la pompa stessa a decidere il momento dell’iniezione, cioè nei motori Diesel meno recenti; gli iniettori attivi, invece, vengono impiegati nei moderni diesel common-rail e anche nei sistemi iniettore-pompa del Gruppo VW. In questi casi un’elettrovalvola stabilisce quando debba


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/gli-iniettori-del-motore-diesel/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.